dummy-img

Che fine ha fatto Don Giovanni?

Che una bella donna conceda o neghi i suoi favori, le piace sempre che le vengano chiesti. ( Ovidio) Il rituale del corteggiamento sopravvive, ormai, solo nel mondo animale. Danze, grida, canti e lotte con gli altri maschi preludono al momento in cui la femmina sceglie di accoppiarsi solo con quello che reputa il migliore ……

dummy-img

Tornare insieme che senso ha

Sull’amore Platone ha detto tutto. A lui dobbiamo l’idea che deve esserci da qualche parte la nostra perfetta metà, che l’amore consista nell’eterno inseguire chi non abbiamo, o chi abbiamo perso, e si fondi, inesorabilmente, su una mancanza. Così ci si scopre follemente innamorati solo quando l’altro non ci vuole più. E non è necessario ……

dummy-img

Parlare d’amore e non capirsi mai

La difficoltà di una dichiarazione d’amore va ben oltre quella di una normale comunicazione. Pur affermando di essere innamorati resta il fatto che il significato che attribuiamo alle parole può essere profondamente diverso. Se è vero, infatti, che il linguaggio è tutto quello che abbiamo per colmare la distanza tra noi e gli altri, scopriamo ……

dummy-img

Meglio soli che da chiunque accompagnati

Molti si scelgono più sulla base della paura che su quella della curiosità e del piacere. Non sanno bastare a se stessi, stare da soli, senza essere presi dal panico, senza affidarsi alla prima persona che passa, pur di stare in compagnia. Stare in coppia, non necessariamente in modo simbiotico, ma avere semplicemente il pensiero ……

dummy-img

E’intelligente ma potrebbe fare di più

E’ intelligente ma potrebbe fare di più. Questa frase politically correct suggella tutti i colloqui tra professori e genitori di alunni, non proprio brillanti a scuola. Detta in modo sbrigativo, per rassicurare genitori delusi e amareggiati dalle notizie nefaste sul percorso scolastico dei propri figli, per stemperare la tensione crescente in un confronto non sempre ……

dummy-img

Mai sposarsi per amore

Per anni l’amore passionale è stato un evento collaterale del matrimonio. Un evento eccezionale, che viveva i suoi turbamenti e i suoi drammi al di fuori della famiglia. Il matrimonio, l’unione stabile, erano connessi a ragioni di utilità, protezione, status, mai a ragioni sentimentali. E per questo duravano così a lungo. Se non sapevi tenerti un ……

dummy-img

Il padre separato

Con la separazione l’uomo perde tutto: la casa, la somma dei ricordi, i segni della propria esistenza e, soprattutto, la quotidianità con i figli. Durante il matrimonio, il più delle volte, delega alla moglie la loro cura, divenendo spettatore di un rapporto saldo e naturale, una figura a lato della relazione madre- figlio, di cui ……

dummy-img

La certezza di invecchiare

Sai quando ti accorgi di essere diventata vecchia? Quando diventi invisibile. Quando quegli sguardi, che prima seguivano ritmicamente il tuo ancheggiare lento, ti oltrepassano. Quando il sorriso ammiccante, che ti accoglieva all’arrivo in ogni luogo, diventa un saluto di cortesia appena accennato: Buongiorno signora, e rimpiangi la maleducata sfacciataggine con cui tutti ti davano del ……

dummy-img

Rimanere famiglia dopo il divorzio

La famiglia è un microcosmo in cui i sentimenti degli uni influenzano, inevitabilmente, quelli degli altri. L’intimità che si crea in anni di condivisione di esperienze ed emozioni genera un linguaggio speciale, fatto non solo di parole ma anche di toni, di gesti, di silenzi. Quando l’equilibrio si rompe, anche se in modo impercettibile, tutti ……

dummy-img

Litigi d’amore

Tutti ci sentiamo sollevati quando l’amore resiste al primo litigio furioso. Anzi, di solito, in simili circostanze, si fa l’amore. Celebriamo così la nostra forza, la capacità cioè, non tanto di evitare l’aggressività, quanto di viverla e oltrepassarla in nome dell’amore. Chi ama davvero, infatti, non può impedire a se stesso di esprimere l’ambivalenza del ……

dummy-img

Contro ogni logica

La cosa più difficile da trovare nei legami amorosi è l’amore. Pensiamo che amare significhi desiderare. Pensiamo che l’amore sia l’unico modo di ritrovare noi stessi, di realizzare il nostro sè più profondo. L’amore diventa così indispensabile e, al tempo stesso, impossibile. Non è l’altro che cerchiamo, infatti, ma sempre e solo noi stessi. E ……

dummy-img

Come un fuoco d’artificio

Alcune persone sono come fuochi d’artificio. Un grande rumore, qualche colore e poi solo fumo e un silenzio irreale. Amare un narciso significa conoscere l’esplosione di colori nella fase del corteggiamento, ma anche la successiva, inesorabile perdita di interesse e il progressivo distacco, tanto più doloroso quanto maggiore è stata l’illusione di aver trovato il principe ……