L’amore ai tempi del Coronavirus

Estote parati, tenetevi pronti, come i discepoli di Cristo o, più laicamente, come i giovani scout. Tutti, prima o poi, abbiamo una grande prova che ci attende e, oggi più che mai, uno tsunami che ci accomuna. Protagonisti, nostro malgrado, di un film distopico dal finale incerto stiamo così, come le foglie in autunno di … Read more

Diventare vecchi senza diventare adulti

Il tempo passa? No, il tempo resta, noi passiamo. Ancorati ad un immaginario di eterna gioventù, ci sentiamo vivi solo se inquieti. Sembra un imperativo quello di agire, cambiare, muoversi. E quando la vita ci costringe a rallentare, scambiamo il naturale bisogno di stabilizzarci, di trovare un equilibrio più solido nel posto in cui siamo, … Read more

Il tempo passato che non passa

Il tempo che ritorna Viviamo nel tempo; il tempo ci trasforma, ci contiene, a volte ci sovrasta. Accade quando il passato ritorna. Eventi marginali, assurti ormai ad aneddoti, e ricordi approssimati, divenuti lentamente certezze, tornano a visitarci e a farci male. Il tempo oggettivo esiste e procede sempre in avanti. Ma esiste anche quello soggettivo, … Read more

Non essere più nessuno

Vivere è faticoso. La quotidianità comporta una continua ridefinizione di se stessi in relazione alle attese degli altri, l’inserimento nel tessuto sociale ci impone riti, regole, responsabilità. Dobbiamo essere all’altezza, il tempo corre veloce, senza tregua. Non possiamo fermarci, ma possiamo ingannare questa richiesta di presenza costante a noi stessi e al mondo, e lo … Read more

Quando i genitori deludono

Le fragilità dei genitori ricadono inesorabilmente sulla vita dei figli. Non c’è da meravigliarsi, allora, se nelle fiabe i protagonisti sono tutti orfani. Mentre, infatti, si è impegnati a crescere, maturare e costruirsi il proprio futuro, dover contenere, sopportare, supportare, comprendere e consolare i propri genitori è una perdita di tempo e di energie che, … Read more

Singletudine

Provare sentimenti spaventa. Si investe così poco nei rapporti che basta un sms per chiudere, all’improvviso, senza che una crisi sia stata affrontata o, quanto meno, compresa. Si vive alla giornata, incapaci di futurizzare, condividendo alcune piacevolezze, conservando un’ampia autonomia reciproca, rimanendo, fondamentalmente, concentrati sul proprio ombelico. Il legame va avanti finchè funziona da solo, … Read more

E(stati) d’animo

Partire è un po’morire. Alle signorine compromesse in amori impossibili si consigliava sempre di partire per un lungo viaggio per dimenticare, godendo di nuovi paesaggi naturali ed umani, anche un po’ se stesse. Oggi per raggiungere lo stesso risultato bisognerebbe privarsi di cellulari e computer, perchè la tentazione di digitare un certo numero, o di … Read more

Che fine ha fatto Don Giovanni?

Che una bella donna conceda o neghi i suoi favori, le piace sempre che le vengano chiesti. ( Ovidio) Il rituale del corteggiamento sopravvive, ormai, solo nel mondo animale. Danze, grida, canti e lotte con gli altri maschi preludono al momento in cui la femmina sceglie di accoppiarsi solo con quello che reputa il migliore … Read more

Meglio soli che da chiunque accompagnati

Molti si scelgono più sulla base della paura che su quella della curiosità e del piacere. Non sanno bastare a se stessi, stare da soli, senza essere presi dal panico, senza affidarsi alla prima persona che passa, pur di stare in compagnia. Stare in coppia, non necessariamente in modo simbiotico, ma avere semplicemente il pensiero … Read more