A cinquant’anni è sempre settembre

Ho sempre amato settembre, sospeso tra la fine e l’inizio, ugualmente stanco di sogni realizzati e di promesse non mantenute, affogato in cristalline nostalgie, gravido di indicibili urgenze di vivere. A cinquant’anni è sempre settembre. Impari ad apprezzare l’estate, ma il riconoscimento è ormai tardo. Tutto rallenta e matura, i frutti si nascondono per paura … Read more

Cambiare vita

Ricominciare tutto daccapo si può? Ci sono persone che non riescono a cambiare niente della loro vita, stesso amore, stessi amici , stessi luoghi, sempre. La routine li conforta, li contiene, li definisce. Altri invece che mossi da inquietudine cercano il nuovo, resettano, ricominciano. Chi è più illuso chi crede nell’amore “eterno” o chi cerca … Read more

Perchè l’amicizia finisce

Chi smette di esserti amico non lo è mai stato, diceva Seneca. Ma è davvero così? Quando un amico si allontana, senza un motivo plausibile, la sensazione che si impossessa di noi è quella di aver subito un’ingiustizia. La nostra lealtà al sentimento ci impedisce di comprendere la motivazione di questa sorta di abbandono ingiustificato, … Read more

In sano realismo

E’ una pessima abitudine idealizzare qualcuno, perchè poi finisce con il mancarci chi non è mai esistito. Nessuno, infatti, sopravvive al confronto con le aspettative altrui. Passiamo la vita a cercare un senso di identità che sancisca il nostro essere unici e singolari all’interno di una configurazione sociale e affettiva che finisce, però, col condizionare … Read more

Biografie asimmetriche

Quando un amore finisce gli amanti si separano anche nei ricordi, nel modo di raccontare gli eventi. Lo spazio e il tempo non sono più gli stessi per entrambi. Chi viene lasciato rimane impantanato nel passato, chi lascia fugge verso il futuro, senza voltarsi. Il per sempre lascia il posto al prima e al dopo, … Read more

Parlare d’amore e non capirsi mai

La difficoltà di una dichiarazione d’amore va ben oltre quella di una normale comunicazione. Pur affermando di essere innamorati resta il fatto che il significato che attribuiamo alle parole può essere profondamente diverso. Se è vero, infatti, che il linguaggio è tutto quello che abbiamo per colmare la distanza tra noi e gli altri, scopriamo … Read more

Mai sposarsi per amore

Per anni l’amore passionale è stato un evento collaterale del matrimonio. Un evento eccezionale, che viveva i suoi turbamenti e i suoi drammi al di fuori della famiglia. Il matrimonio, l’unione stabile, erano connessi a ragioni di utilità, protezione, status, mai a ragioni sentimentali. E per questo duravano così a lungo. Se non sapevi tenerti un … Read more

La certezza di invecchiare

Sai quando ti accorgi di essere diventata vecchia? Quando diventi invisibile. Quando quegli sguardi, che prima seguivano ritmicamente il tuo ancheggiare lento, ti oltrepassano. Quando il sorriso ammiccante, che ti accoglieva all’arrivo in ogni luogo, diventa un saluto di cortesia appena accennato: Buongiorno signora, e rimpiangi la maleducata sfacciataggine con cui tutti ti davano del … Read more

The happy prince

L’ultima parola non può essere lasciata alla natura. Un corpo nudo non è seducente senza l’intervento dell’artificio, senza l’ammiccamento, senza il gioco dell’apparire e dello sparire, senza la provocazione del desiderio in vista della sua delusione. (J. Baudrillard) La lussuria va oltre la carne, è una creazione dell’uomo. Il corpo consegnato alla sua semplice natura … Read more