Il padre separato

Con la separazione l’uomo perde tutto: la casa, la somma dei ricordi, i segni della propria esistenza e, soprattutto, la quotidianità con i figli. Durante il matrimonio, il più delle volte, delega alla moglie la loro cura, divenendo spettatore di un rapporto saldo e naturale, una figura a lato della relazione madre- figlio, di cui … Read more

La certezza di invecchiare

Sai quando ti accorgi di essere diventata vecchia? Quando diventi invisibile. Quando quegli sguardi, che prima seguivano ritmicamente il tuo ancheggiare lento, ti oltrepassano. Quando il sorriso ammiccante, che ti accoglieva all’arrivo in ogni luogo, diventa un saluto di cortesia appena accennato: Buongiorno signora, e rimpiangi la maleducata sfacciataggine con cui tutti ti davano del … Read more

Rimanere famiglia dopo il divorzio

La famiglia è un microcosmo in cui i sentimenti degli uni influenzano, inevitabilmente, quelli degli altri. L’intimità che si crea in anni di condivisione di esperienze ed emozioni genera un linguaggio speciale, fatto non solo di parole ma anche di toni, di gesti, di silenzi. Quando l’equilibrio si rompe, anche se in modo impercettibile, tutti … Read more

Litigi d’amore

Tutti ci sentiamo sollevati quando l’amore resiste al primo litigio furioso. Anzi, di solito, in simili circostanze, si fa l’amore. Celebriamo così la nostra forza, la capacità cioè, non tanto di evitare l’aggressività, quanto di viverla e oltrepassarla in nome dell’amore. Chi ama davvero, infatti, non può impedire a se stesso di esprimere l’ambivalenza del … Read more

Contro ogni logica

La cosa più difficile da trovare nei legami amorosi è l’amore. Pensiamo che amare significhi desiderare. Pensiamo che l’amore sia l’unico modo di ritrovare noi stessi, di realizzare il nostro sè più profondo. L’amore diventa così indispensabile e, al tempo stesso, impossibile. Non è l’altro che cerchiamo, infatti, ma sempre e solo noi stessi. E … Read more

Come un fuoco d’artificio

Alcune persone sono come fuochi d’artificio. Un grande rumore, qualche colore e poi solo fumo e un silenzio irreale. Amare un narciso significa conoscere l’esplosione di colori nella fase del corteggiamento, ma anche la successiva, inesorabile perdita di interesse e il progressivo distacco, tanto più doloroso quanto maggiore è stata l’illusione di aver trovato il principe … Read more

L’attesa

Lo sai come si fa a riconoscere se qualcuno ti ama? Ti ama veramente dico? Credo che sia una cosa che ha a che vedere con l’aspettare. Se è in grado di aspettarti, ti ama. (A.Baricco).  Anche la persona  più impaziente, se ama, impara ad aspettare. Non ci sono differenze sostanziali tra uomo e donna, … Read more

Superba invidia

Perchè lui si e io no? Questa è la domanda principale che gli invidiosi si pongono. L’invidia è, infatti, un sentimento sociale. Nasce da un  confronto con gli altri che ci vede perdenti, dal bisogno di difendere il nostro valore, svalutando quelli che sembrano superiori a noi. E’ il risultato di un‘istanza di uguaglianza che … Read more

Il malinteso

L’amore è una lotta. Nell’amore si incontrano due estranei, due contrari, due mondi tra i quali non esistono ponti. Non a caso amore e odio si somigliano, pronti a ribaltarsi l’uno nell’altro. La spinta amorosa non ci giunge da un mondo familiare, conosciuto. La passione si nutre di diversità, di irriducibilità. E’ l’ambivalenza di ogni … Read more

Frammenti di vita perduta

Quello che mi manca di lui sono io quando stavo con lui. L’abbandono è unilaterale, inaspettato, irrevocabile. Toglie il futuro e rende attuale una decisione che è stata già presa senza di noi, una decisione che ci cancella. L’altro se ne va, continua a muoversi mentre noi restiamo fermi, pietrificati. Sono stato piantato è una … Read more